4 giorni | agosto 2019 (COMPLETO)
„La “città sull’acqua” che ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo.
”
P roprio così, milioni di visitatori si riversano nella città ogni anno, per questo il workshop fotografico a Venezia si terrà lontano dal Carnevale. Per evitare l’evento forse più famoso d’Italia, che raduna migliaia di maschere, bellissimo da vedere, emozionante da provare, ma oltre modo stressante da vivere per l’incredibile ressa che si genera nelle piccolissime calli e nelle piazze più celebri. Durante il workshop fotografico a Venezia sfrutteremo “la quiete dopo la tempesta” per esplorare l’altra città, quella sconosciuta al grande pubblico, lontana dai negozietti di souvenir made in China, dai baretti decorati da “draghi e tigri” e dalle innumerevoli vetrine di pizza al taglio. Il workshop fotografico a Venezia ci farà scoprire quella parte di città ultimo baluardo che ancora resiste al “business a tutti i costi” e che assicura ai veneziani la “solita”, ma tranquilla vita quotidiana, scandita da “òmbre e cichéti” consumati negli ormai rari “bàcari”, le storiche e famose osterie. Vagando tra calli, ponti e sottoporteghi sfrutteremo le ore di luce alla ricerca dello scorcio più suggestivo che i raggi di sole o un cielo plumbeo possono enfatizzare, trasformando ogni scatto in una fotografia spettacolare.
MA NON SOLO VENEZIA
Esploreremo anche Murano e Burano due isole diverse tra loro e da Venezia per la tipologia del paesaggio architettonico che saprà gratificare i partecipanti regalando scatti originali e unici nel loro genere.
E NON SOLO DI GIORNO
Ma il meglio di questo workshop fotografico a Venezia si esprimerà di notte quando l’umanità decide che è giunta l’ora di rintanarsi dentro le mura domestiche e lasciare le strade ai fantasmi del passato. Ogni segno sui muri ha una storia da svelare: che sia leggenda o verità tutto riporta ad un passato ricco di aneddoti consumati tra i canali. Le vie deserte diventano il palcoscenico e gli edifici le scenografie tra le quali far rivivere vecchie storie dal sapore settecentesco ricche di maschere, ma anche di parrucche, tricorni e tabarri. Paesaggi surreali che trasformano quei luoghi in altri luoghi regalando a chi li osserva emozioni uniche che si rinnovano ogni notte rendendo l’atmosfera magica e fiabesca pronta per essere catturata in una serie di scatti straordinari.
IL WORKSHOP FOTOGRAFICO A VENEZIA SARA' TENUTO DAL FOTOGRAFO MINO DI VITA
agosto
4 giorni - 3 notti
da giovedì a domenica
in collaborazione con:
Hotel Kette****
A PARTIRE DA
646 €
HOTEL INCLUSO
COMPLETO
mese | date | quota individuale | disponibilità | agosto | 1-4 | 646,00€ | completo | agosto | 8-11 | 646,00€ | completo | agosto | 22-25 | 646,00€ | completo |
---|
Tante date,
prenota la tua!
Esclusivamente per il workshop fotografico a Venezia abbiamo deciso di realizzare un intenso calendario di date. L'augurio è quello di rispondere alle numerose richieste ricevute anche dall'estero di usufruire di date sia in estate che in autunno. Ecco, quindi, una proposta lunga quattro mesi da luglio a novembre, settembre escluso, ricche di week end da dedicare alla fotografia in una location straordinaria che non smetterà mai di stupirvi. Da giovedì a domenica, 4 giorni intensi e 3 notti di sessioni notturne per assecondare una grande passione. Compila il form di richiesta e riceverai l'elenco di tutte le date disponibili e il relativo dettaglio costi.
SCADENZA ISCRIZIONI: 15 lug
giorni
ore
minuti
secondi
„A grande richiesta, riproponiamo il Kette”
I partecipanti alloggeranno presso l’Hotel Kette a 4 stelle ospitato all’interno di un edificio storico del XVI secolo che offre accoglienti camere in stile veneziano decorate con tradizionale carta da parati e con tessuti pregiati. La struttura è situata a soli 400 metri da Piazza San Marco e a 100 metri dal Teatro La Fenice, in una posizione strategica per raggiungere comodamente tutte le parti della città in una decina di minuti, senza essere immersi nella confusione del turismo giornaliero. L’hotel fornisce anche un servizio di navetta da e per gli aeroporti di Venezia e Treviso. Preparatevi, quindi, a passeggiare all’interno del labirinto di strette stradine che attraversano in lungo e in largo Venezia. Quattro giornate intense per vivere calli, sotoporteghi e canali ad ogni ora del giorno e della notte in perfetto stile veneziano. Faremo tutto quello che non fanno i turisti compreso pranzare e cenare nei bàcari nascosti e frequentati solo da Veneziani.



