C' è un motivo se la Thailandia risulta essere la nazione più visitata del Sud-est asiatico e lo scopri immediatamente quando atterri a Bangkok. Questo viaggio fotografico in Thailandia sarà l'occasione per visitare uno straordinario Paese che ti colpirà alla prima occhiata per l'esplosione di colori, odori, sapori e per l'incredibile gentilezza degli abitanti, sempre pronti ad aiutare o a regalare un sorriso con la loro umanità e semplicità. Per questo è chiamato anche "la terra del sorriso" un appellativo che sintetizza la filosofia di vita e la predisposizione all'accoglienza dell'intera popolazione.
Ufficialmente Regno di Thailandia, chiamato Siam fino al 1939, è tra i paesi asiatici a non essere mai stato colonizzato e questo primato di libertà è l'orgoglio storico nazionale espresso prepotentemente anche all'interno del nome della Nazione che significa "Terra degli uomini liberi".
Qui ogni tipo di visitatore può trovare una proposta multipla di esperienze straordinarie offerte da una cultura unica nel suo genere che vanta una storia millenaria testimoniata dai misteriosi templi buddisti. Ma Thailandia è anche isole paradisiache, fauna esotica e un fiorente paesaggio tropicale. Thailandia è anche benessere, contrasto ed emozione.
Il viaggio fotografico in Thailandia inizierà a un'ora circa di volo da Bangkok, da Chiang Rai, una piccola ma piacevole città ottimo punto di partenza per l'esplorazione delle ricchezze paesaggistiche che sorgono nella parte settentrionale della nazione. In gran parte montagnoso, con cime che superano abbondantemente i mille metri, questo territorio ospita anche ampie vallata tra le quali scorrono numerosi fiumi. In base alle condizioni migliori di luce alterneremo le fotografie di monumenti religiosi con gli scatti alle popolazioni tribali come gli Akha, i Lahu, i Karen ed i Mon che ancora oggi abitano le montagne. Una giornata sarà dedicata anche all'esplorazione del Golden Triangle a bordo di una barca dalla quale fotograferemo le popolose rive del fiume Mekong. Termineremo la giornata fotografando le "donne giraffa" mentre si dedicano alle attività quotidiane all'interno del loro villaggio. Continueremo questo viaggio fotografico in Thailandia spostandoci a Chang Mai, la più importante città dopo Bangkok, dove si trovano concentrati oltre trecento templi che contribuiscono al fascino della città e alla sua atmosfera incantata e dove si può apprezzare la squisita cordialità della popolazione indigena. Qui si trovano i paesaggi naturali più belli della nazione che si alternano tra verdeggianti picchi, mosaici di risaie e colline ondulate come disegnate da un pittore.
Approfitteremo di tanta bellezza per realizzare scatti sorprendenti addentrandoci tra le risaie e salendo sulle colline per fotografare il paesaggio dall'alto. Continueremo fotografando, alcuni tra i Wat più importanti e significativi che cambiano colore se fotografati all'alba o al tramonto. In serata, energie permettendo, attraverseremo il Bazar notturno per fotografarlo in lungo e in largo nel pieno scintillio delle luci appese tra una bancarella e l'altra, alla scoperta di ogni genere di umanità disponibile. Scenderemo alla volta di Sukhothai dove sorgono le edificazioni religiose più straordinarie che rendono questo luogo il sito archeologico più affascinante della Thailandia a tal punto che l’UNESCO lo ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Qui cercheremo l'inquadratura perfetta e aspetteremo pazientemente la luce migliore per scattare e non smetteremo fino a quando non saremo soddisfatti del risultato.
Altro sito archeologico che non tralasceremo di visitare è la città di Ayutthaya, un tempo fiorente e popolosa capitale del Regno Thai, al centro di una fitta rete di traffici che collegavano Cina, India e l'Europa, spesso chiamata anche "la Venezia d'Oriente". La vicinanza dei monumenti ai corsi d'acqua ci consentirà di realizzare foto completamente diverse da quelle scattate negli altri siti archeologici, ma ugualmente straordinarie.
A una ventina di chilometri sorge Bang Pa antica residenza estiva dei re thailandesi, una tranquilla cittadina lontana dal frastuono delle grandi città dove è possibile gustare il piacere di una passeggiata tra i curatissimi e meravigliosi giardini. Qua e là sorgono i tipici tempietti distribuiti tra sorprendenti pagode giapponesi e tranquilli laghetti che ospitano particolari razze di pesci.
Partenza dall’Italia destinazione Thailandia. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo a Bangkok al mattino presto. Incontro con il nostro referente in loco e trasferimento privato in hotel. Camere a disposizione dalle ore 14.00 . Pomeriggio a prima esplorazioni delle aree limitrofe. Rientro in hotel e valutazione delle foto con il tutor. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanita’ e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso la cittadina di Phitsanuloke, capoluogo della provincia omonima. Rientro in hotel ed analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanita’), che racchiude le rovine dell'antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena. Analisi degli scatti con il tutor. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di un colle potremo godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai. All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep,cercheremo di arrivare in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci. Proseguimento verso l’Hotel. Analisi degli scatti con il tutor. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali vengono impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Visita del vicino villaggio delle donne Giraffa. Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti offerte all'interno di un caratteristico mercato: ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro! Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena Kantoke e pernottamento in Hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo con partenza non oltre le ore 13:00. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
caosLocalGa | 1 mese | Questo cookie viene utilizzato per determinare se il browser accetta i cookie. Scade quando chiudiamo il browser. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
caosLocalGa_gid | 1 day | Questo cookie viene utilizzato per contare quante persone utilizzano il sito Web in un giorno. |
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |