8 giorni | 2-9 agosto 2019
„La Perla d'Oriente”
A nche se paragonata ad altre isole lo Sri Lanka è di modeste dimensioni, nel corso dei secoli si è meritato una lunga lista di appellativi che ne hanno evidenziato i caratteri salienti. Serendib, Ceylon, Lacrima dell'India, Isola Risplendente, Isola del Dharma, Perla d'Oriente. Perfino il nostro Marco Polo che di terre lontane se ne intendeva ha voluto dire la sua, definendo lo Sri Lanka “l’isola più bella del mondo”. Tutte queste definizioni testimoniano l'enorme entusiasmo che l'isola suscita in quanti la visitano ogni anno e lasciano qualsiasi genere di commento alle straordinari immagini scattate nei luoghi incantevoli apprezzati. Una romantica isola tropicale così ricca di spiritualità e di quiete da collocarsi nell'immaginario collettivo occidentale come la Tahiti d'Oriente. Un'isola che negli ultimi decenni ha subito un feroce conflitto etnico -religioso, tragedia che ha superato brillantemente riappropriandosi di quell'inconfondibile fascino esotico che la distingue.
Lo Sri Lanka ospita spettacolari siti archeologici, Patrimonio dell'Umanità, culla di antichissime civiltà che ne fecero un grande emporio al centro degli scambi tra Impero Romano e Cina. L'isola offre anche paesaggi mozzafiato situati ad ogni angolo dell'isola, comodamente collegati da una fitta rete stradale: le tondeggianti colline coltivate a the, le foreste rigogliose, i fiumi cristallini, i bio parchi con i ghepardi, gli elefanti e rarissimi uccelli, le splendide cascate e le bianchissime spiagge rilassanti.
Tutto questo è pronto per essere catturato in una straordinaria raccolta di fotografie .
IL TUTOR DI QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SRI LANKA E' IL FOTOGRAFO MINO DI VITA
dal 2 al 9 agosto 2019
8 giorni - 5 notti
solo 8 partecipanti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante
QUOTA INDIVIDUALE
2.518 €
VOLO INCLUSO
ISCRIVITI
RICHIEDI INFORMAZIONI
SENZA IMPEGNO
compila il modulo
sotto e ricevi
il dettaglio costi
SCADENZA ISCRIZIONI FRA:
giorni
ore
minuti
secondi
Programma delle giornate:
1° giorno: ITALIA/SRI LANKA
Partenza dall’Italia destinazione Sri Lanka. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: COLOMBO/HABARANA
Arrivo al mattino presto. Trasferimento ad Habarana, circa 4 ore. Sistemazione all’hotel Habarana Village, by Cinnamond (4 stelle). Pranzo in albergo. Pomeriggio a disposizione per le prime sessioni di fotografia in giro per la città. Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena libera e pernottamento.
3° giorno: HABARANA (ANURADHAPURA/AUKANA)
Prima colazione. Partenza per Anuradhapura (sito UNESCO a 1 ora e mezza di strada) nella parte centro-nord dell'isola è stata la prima capitale, dal V al IX secolo dC. Antica testimonianza della civiltà buddista dell'isola. Qui è il più antico albero storicamente documentato di oltre 2.200 anni. Di grande interesse sono le impressionanti vasche in pietra, utilizzate per convogliare e raccogliere l’acqua del monsone. Questo superbo e antico sistema di irrigazione, con vasche e canali, è la principale attrazione di Anuradhapura. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Aukana (45 minuti), antico sito buddista, per la visita di sculture in pietra. Dopo la visita, si torna ad Habarana. Rientro in hotel, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento.
4° giorno: HABARANA (POLONNARUWA/SIGIRIYA)
Prima colazione. Partenza al mattino per Polonnaruwa (45 minuti circa); sito Patrimonio UNESCO, famoso anche per la somiglianza con Angkor Wat, con il palazzo reale e la sala delle udienze pubbliche. Nei pressi di Pollonnaruwa si va in una fattoria dove verrà servito un pranzo speciale. Pomeriggio, escursione a Sigiriya (25 minuti). Visita della magnifica Fortezza Rocca di Sigiriya , uno dei sette siti del patrimonio mondiale. Costruita nel 5 ° secolo come un bastione e il palazzo del re Kasyapa . Gli aspetti più impressionanti del complesso, sono i giardini geometricamente definiti, il famoso affresco delle belle fanciulle e la parete a specchio con antichi graffiti. Rientro in hotel, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento.
5° giorno: HABARANA/DAMBULLA/KANDY (km 100)
Prima colazione. Trasferimento di circa 2 ore e mezzo per per Kandy, il cui regno resistette all’occupazione europea per più di 300 anni (dal 16° secolo al 1815) dopo la resa delle città lungo la costa. Dopo km 20, visita del complesso di grotte di Dambulla, 5 caverne scavate in una roccia alta m 150, con pitture murali sulla vita di Budda e anche grandi sculture. Altri km 44, fermata a Matale, per la visita di un giardino di spezie. Altri km 30 e si arriva a Kandy, capitale del regno cingalese dal 16° secolo al 1815. Pranzo tipico a base di pietanze cingalesi. Visita di alcuni templi induisti a Matale. Pomeriggio, visita al Tempio del Dente di Budda, reliquia famosissima venerata dai buddisti. Rientro in hotel, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento al Earls Regent (5 stelle).
6° giorno: KANDY/NUWARA ELIYA/KANDY
Prima colazione. Mattino visita di Kandy incluso il famoso e bellissimo Giardino Botanico. Partenza in auto/pulmino; la strada si inerpica sulle colline ricoperte di piantagioni di tè regalando immagini indimenticabili. Si raggiunge Nuwara Eliya dopo 2 ore e mezza (1890 mt); questa località veniva anche chiamata “little England” in quanto stazione climatica dove i funzionari britannici soggiornavano per sfuggire alla calura estiva della pianura. Visita ad alcune piantagioni di tè ed i ai vari processi di lavorazione. Pranzo in ristorante locale. In pomeriggio, si torna a Kandy. Rientro in hotel, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento al Earls Regent (5 stelle).
7° giorno: KANDY/COLOMBO
Prima colazione. Mattino a disposizione per le sessioni fotografiche. Pranzo in ristorante. Partenza in direzione di Colombo 3 ore e mezza. Giro orientativo della città con possibilità degli ultimi scatti. Cena in ristorante presso il jetwing Lagoon. Dopo cena, trasferimento in aeroporto.
8° giorno: COLOMBO/ITALIA
Partenza con volo notturno per l’Italia.
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Inserisci i tuoi dati negli appositi campi, invia la tua richiesta e sarai ricontattato al più presto.
La compilazione di questo modulo NON è vincolante per l'adesione al viaggio. In caso di viaggio COMPLETO il modulo può essere utilizzato anche per l'iscrizione alla relativa lista d'attesa per la data successiva.
Se desideri una risposta immediata puoi telefonare al numero 02.4945.8688