12 giorni | 1-12 febbraio 2020 (COMPLETO)
„L'essenza dell'India più antica”
G li esploratori di tutto il mondo hanno da sempre amato l'India, ne sono rimasti affascinati e hanno riempito intere pagine di libri per descrivere la bellezza di questa nazione. I nuovi visitatori continuano a considerarla una terra dove si respira una forte atmosfera spirituale e dove è possibile intraprendere una nuova filosofia di vita. I più curiosi, invece, inseguono i segni di un fascino ormai decadente che non può dimenticare di essere anche il simbolo delle marcate disuguaglianze tra ricchi e poveri. Viaggiare in India significa accettare di assistere ai contrasti più forti, a volte straordinari, a volte incredibili, molto spesso ingiusti. Tutto questo convive all'interno di un universo parallelo pieno di sapori forti, di profumi penetranti, di colori intensi, paesaggi sterminati da lasciare senza fiato, ma soprattutto popolato da una travolgente variegata umanità.
RAJASTHAN: LA MAGIA DEI MAHARAJA
Ma l'India magica che tutti sognano, quella dei Maharaja, dei palazzi principeschi, dei pavoni, degli elefanti e dei cammelli è senz'altro il Rajasthan. Senza aver provato la sensazione di perdersi tra le intrecciate stradine di una delle sue città, non si può affermare di aver visitato l'India, di averla capita e apprezzata veramente. Tra tutte le regioni presenti in India, questa è quella dove ancora oggi si conservano molte delle tradizioni antiche, ultimo baluardo per resistere alle tentazioni di un capitalismo che ormai non risparmia niente e nessuno. Ecco perché il Rajasthan è considerato l'essenza dell'India più antica.
IL TUTOR DI QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN RAJASTHAN E' IL FOTOGRAFO MINO DI VITA
dall' 1 al 12 febbraio 2020
12 giorni - 10 notti
solo 10 partecipanti
organizzazione tecnica:
VIAGGINDIA
QUOTA INDIVIDUALE
2.790 €
VOLO INCLUSO
quota garantita 100%
SCADENZA ISCRIZIONI: 20 dic
giorni
ore
minuti
secondi
„Palazzi principeschi, dove rivivono le mille e una notte”
In questo viaggio fotografico in Rajasthan toccheremo le tappe più famose, quelle che tutti i viaggiatori desiderano perché sono le più interessanti per il folklore, l’architettura e la cultura indiana. Per noi saranno, ancora più interessanti, anzi emozionanti, perché saremo nel momento giusto nel punto perfetto per realizzare fotografie straordinarie di scorci ancora nascosti ai flussi turistici.
Il viaggio fotografico in Rajasthan inizierà a Delhi, la capitale, dove per riprenderci dal viaggio sosteremo un giorno e avremo modo di visitare una parte della città vecchia. Qui ogni angolo di strada regala una sorpresa che merita di essere fotografata, mentre suoni, colori e odori trasmettono intensamente il più spontaneo significato della vera India. Puntuali al tramonto saremo davanti al Red Fort per immortalare nel migliore dei modi i colori delle pietre di cui è composto.
MANDAWA: UNA COMBINAZIONE DI HAVELI E ANTICHE ATMOSFERE
Il viaggio fotografico in Rajasthan continua verso Mandawa, con i suoi meravigliosi haveli gli sfarzosi palazzi privati decorati riccamente e oggi abbandonati al loro destino. Questo è uno di quei pochi luoghi dove si respira ancora l'atmosfera dell'India di provincia, quella lontana dalle metropoli superaffollate e caotiche. Qui di sicuro non perderemo il pomeriggio, quando il sole al tramonto rende tutto dorato e ancora più suggestiva la città.
Il giorno seguente ci aspetta Bikaner un'oasi tra dune e sterpaglie che ai tempi era un punto di passaggio cruciale sulle importanti rotte commerciali percorse dalle carovane. La città ospita la sontuosa reggia-fortezza Junagarth ancora in condizioni perfette e considerata una tra le più affascinanti di tutta l'India.
Finalmente giungeremo a Jaisalmer, alle porte del deserto di Thar, la città medioevale costruita principalmente con arenaria gialla, tappa obbligata per i commercianti che si avventuravano lungo la via della seta. Tuttora abitata, è ricca di haveli ed è una delle città più belle e suggestive di tutta l'India dove, perdendoci nel dedalo di viuzze della città vecchia, faremo un salto indietro nel tempo un reportage fotografico unico nel suo genere. Approfitteremo della vicinanza al deserto per fotografare il tramonto e l'alba alternarsi tra le spettacolari dune di sabbia bollente.
Sulla strada di ritorno di questo viaggio fotografico in Rajasthan sosteremo a Jodhpur chiamata anche città blu per il colore indaco delle sue case sovrastate dall'imponenza inespugnabile della fortezza Mehrangarh. I più coraggiosi potranno cimentarsi nel Flying fox (www.flyngfox.asia) volando tra un bastione e l'altro della fortezza assicurati ad un'imbracatura percorreranno il periplo delle interminabili mura tra laghi e paesaggi desertici. Con i più tranquilli, al tramonto, perlustreremo le coloratissime bancarelle tra i vicoli della città vecchia a caccia delle inquadrature più belle
.
PUSHKAR DOVE SI RESPIRA IL VERO MISTICISMO INDIANO
Continueremo alla volta di Pushkar la città Indù adagiata sul lago più sacro d'India, Pushkar Lake, che la leggenda vuole generato da una lacrima di Brama. Grazie ai numerosi luoghi di culto dedicati alla divinità, la città riesce ancora a mantenere una coinvolgente atmosfera mistica, nonostante il turismo continua a dedicarle molta attenzione. Dopo aver scattato foto nel dedalo di stradine della parte interna della città, le location più coinvolgenti saranno i ghat le scalinate che circondano il lago sacro dove i pellegrini sostano per dedicarsi alle abluzioni.
Una delle ultime tappe di questo straordinario viaggio fotografico in Rajasthan è la sua popolosa capitale Jaipur detta anche la "città rosa" dal colore degli edifici che la occupano. Qui si possono ammirare alcuni dei monumenti più spettacolari della regione e l'imbarazzo della scelta non si farà attendere. Quindi in base alle condizioni della luce sceglieremo i soggetti più fotogenici e ci concentreremo per cercare le inquadrature migliori e ottenere le fotografie più straordinarie. Finalmente questo viaggio fotografico in Rajasthan ci porta ad Agra la città che ospita uno degli esempi più famosi di architettura musulmana: il Taj Mahal. Ci sveglieremo prima dell'alba così da essere pronti già ai pallidi chiarori mattutini per immortalare l'edificio con la luce adeguata ad esaltarne le forme. E se non saremo soddisfatti dei risultati continueremo durante il giorno in attesa di fotografare il Taj Mahal anche al tramonto.
Il nostro itinerario terminerà a Delhi dove continueremo il reportage fotografico interrotto all'andata. Qui, in piena libertà, ognuno dei partecipanti potrà scegliere i soggetti che preferisce fotografare e completare la considerevole raccolta di straordinarie immagini realizzate durante viaggio.
Programma delle giornate:
1° giorno: ITALIA/NUOVA DELHI
Partenza dall’Italia destinazione India. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: DELHI
Arrivo previsto a Delhi verso le ore 07:45, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel per la sistemazione. Incontro con la guida locale parlante italiano e visita della città vecchia. Pomeriggio tramonto davanti al Red Fort. Al termine analisi con il tutor degli scatti realizzati e a seguire cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: DELHI/MANDAWA (265 km 6 ore circa)
Dopo colazione partenza via terra per Mandawa all'arrivo sistemazione in hotel. Con la guida locale (parlante italiano o inglese) visita della cittadina. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: MANDAWA/BIKANER (190 km 4 ore circa)
Colazione in hotel e partenza via terra per Bikaner, che sorge nel grande deserto del Tar. 30 km prima di Bikaner deviazione a Deshnok per la visita del famoso tempio di Karni Mata, “il tempio dei topi”, considerati sacri. Si prosegue per Bikaner, all'arrivo pranzo in ristorante locale e sistemazione in hotel. Pomeriggio con la guida locale parlante italiano visita della città. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: BIKANER/JAISALMER (300 km 7 ore circa)
Colazione in hotel e partenza via terra per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Tar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell'intero viaggio. Pranzo in ristorante locale lungo la strada. Nel pomeriggio previsto arrivo a destinazione e visita panoramica della città. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel
6° giorno: JAISALMER
Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite della città fortificata. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio escursione a Sam / Khuri per ammirare il tramonto dalle dune del deserto del Thar. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
7° giorno. JAISALMER/JODHPUR (290 km 6 ore circa)
Colazione in hotel e partenza via terra per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione. Pranzo in ristorante locale lungo la strada. All'arrivo con la guida locale parlante italiano inizio visita della città. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: JODHPUR/PUSHKAR/JAIPUR (335 km 7/8 ore circa
Dopo la colazione partenza via terra per Pushkar (190 Km 4 ore circa), famosa cittadina del Rajasthan, Visita (nessuna guida) della città santa che ospita l'unico tempio dedicato al Dio Brahma. Al termine partenza per Jaipur (180 Km. 3 ore circa), la Città Rosa. All'arrivo sistemazione in hotel. A seguire analisi degli scatti con il tutor e al termine cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: JAIPUR
Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. Pranzo in ristorante locale e di seguito visita alla città vera e propria. Cena e pernottamento in Hotel IBIS. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: JAIPUR/FATEHPUR SIKRI/AGRA (232 km 5 ore circa)
Dopo colazione partenza via terra per Agra, sosta a Fatehpur Sikri e con la guida locale parlante italiano visita della città fantasma. Pranzo in ristorante locale lungo la strada. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel, pomeriggio con la guida locale parlante italiano visita del Taj Mahal, Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: AGRA/DELHI
All'alba una seconda visita del Taj Mahal (solo dall’esterno), ritorno in hotel per la colazione, check-out dall'hotel e visita del Forte Agra. Di seguito partenza via terra per Delhi. All'arrivo sistemazione in hotel. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: DELHI/ITALIA
Colazione in hotel e verso le ore 11:00 trasferimento all'aeroporto internazionale per il check-in e partenza per l'Italia.
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
RICHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO
Inserisci i tuoi dati negli appositi campi, invia la richiesta
e riceverai il dettaglio costi del viaggio fotografico.
Se non ricevi la mail entro 2 ore,
controlla nella casella SPAM o posta indesiderata,
se non la trovi ricontattaci direttamente
all'indirizzo info@phototourspro.com
La compilazione di questo modulo NON è vincolante per l'adesione al viaggio.