11 giorni | 3-13 luglio 2019
„Uno straordinario patrimonio naturalistico”
C on una superficie quattro volte più grande dell'Italia, una storia millenaria e una discendenza che risale al leggendario impero Inca, il Perù è uno dei paesi sudamericani più visitati. Anche se nell'immaginario collettivo prevale incontrastata l'immagine di Machu Picchu la nazione è in grado di offrire una molteplice varietà di attrazioni sorprendenti. Un paese così vasto può contare, infatti, su differenti regioni climatiche alle quali corrispondono diverse tipologie di paesaggio, uno più straordinario dell'altro. Questo implica anche possedere uno straordinario patrimonio naturalistico, con una biodiversità tra le più ricche e complete del mondo. In pochi chilometri si può passare dal deserto, alle foreste e alle montagne innevate incontrando popolazioni che parlano fino a 50 dialetti diversi. Popoli che coltivano le loro antiche tradizioni attraverso danze tramandate di padre in figlio, musica suonata da strumenti più unici che rari, coloratissimi tessuti realizzati ancora a mano e una ricca e gustosa gastronomia locale. Il Perù è una meta affascinante per tutti, ma è l'ideale per gli amanti della fotografia che vogliono realizzare immagini straordinarie.
IL TUTOR DI QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN PERU' E' IL FOTOGRAFO MINO DI VITA
dal 3 al 13 luglio 2019
11 giorni - 9 notti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante
QUOTA INDIVIDUALE DA
4.530 €
VOLO INCLUSO
ISCRIVITI
SCADENZA ISCRIZIONI: 3 giu
giorni
ore
minuti
secondi
Programma delle giornate:
1° giorno: ITALIA/LIMA
Partenza per Lima con voli di linea. Arrivo e disbrigo delle operazioni di frontiera. Trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.
2° giorno: LIMA
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano della Ciudad de los Reyes, la città dei Re, attraverso il contrasto tra gli splendidi gioielli architettonici dell’epoca coloniale e ed i moderni quartieri residenziali. Tra i luoghi e i monumenti più significativi del centro storico la Plaza de Armas, il Palazzo del Governo, la chiesa di Santo Domingo, il monastero di San Francisco, il parco degli olivi nel quartiere di San Isidro, centro finanziario della città, l’antico centro cerimoniale di Huaca Pucllana ed il Parco dell’Amore nel quartiere di Miraflores, da dove si gode una bella vista panoramica sull’Oceano Pacifico. Pranzo libero e resto della giornata a disposizione per altre sessioni di fotografia. Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena libera e pernottamento.
3° giorno: LIMA/AREQUIPA
Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto e partenza per Arequipa con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Pranzo libero e pomeriggio dedicato agli scatti fotografici di Arequipa, situata in magnifica posizione panoramica su tre vulcani e chiamata la Città Bianca per via del colore della pietra vulcanica utilizzata per la costruzione degli edifici, molti dei quali in splendido stile barocco-indigeno. Tra i luoghi e i monumenti più significativi la Plaza de Armas, la Chiesa della Compagnia di Gesù con la celebre Cupola di San Ignazio, i quartieri di Yanahuara e San Lazaro, la Cattedrale e il Monastero di Santa Catalina, gioiello d’arte coloniale e religiosa nelle cui stradine, chiostri, piazze e giardini si respira ancora l’atmosfera dei vecchi quartieri di Siviglia e Granada. Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena libera e pernottamento.
4° giorno: AREQUIPA/PUNO
Prima colazione in albergo. In tarda mattinata partenza per Puno in pullman gran turismo. Lo sguardo vigile dei vulcani Misti e Chachani e suggestivi panorami della Riserva Nazionale Aguada Blanca popolata da vigogne, mammifero simile al lama ma dal manto più pregiato e per questo amato dai Re Inca, faranno da cornice al percorso. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo, sistemazione in albergo, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
5° giorno: PUNO (lago Titicaca)
Prima colazione in albergo ed intera giornata dedicata all’escursione in barca sul lago Titicaca, culla della cultura incaica. La vastità dello specchio d’acqua, il colore blu intenso delle acque, i miti, le tradizioni dei suoi abitanti e le antiche leggende di cui è protagonista fanno del Titicaca un luogo magico, quasi mistico. La navigazione permetterà la visita delle isole galleggianti, costruite con le canne di Totora ed abitate dalla comunità indigena degli Uros, e dell’isola di Taquile che ancora oggi ospita i discendenti degli antichi aymara, abili tessitori, che mantengono ancora vivi i loro ancestrali usi e costumi ed indossano i loro abiti tradizionali dai colori sgargianti. Esplorazione fotografica dell’isola e vista del magnifico panorama sul lago. Pranzo in ristorante. Rientro a Puno nel pomeriggio. Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena e pernottamento.
6° giorno: PUNO/CUSCO
Prima colazione in albergo, trasferimento al terminal delle autolinee e partenza per Cusco in pullman gran turismo. Spettacolari panorami della Cordigliera delle Ande, con piccoli villaggi che sembrano rimasti fermi nel tempo, greggi di lama e alpaca e scene di vita rurale faranno da cornice al percorso. che prevede la sosta alle rovine preincaiche del piccolo villaggio di Raqchi, il cui tempio dedicato al dio Wiracocha era uno dei luoghi sacri più venerati di tutto l’impero inca ed alla chiesa di San Pedro a Andahuaylillas, splendidamente decorata in stile barocco indigeno. Pranzo in ristorante durante il viaggio. Arrivo a Cusco, sistemazione in albergo, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento.
7° giorno: CUSCO
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita con guida in italiano al sito archeologico di Sacsayhuamán, fortezza inca costruita con enormi blocchi di pietra scolpita, al centro cerimoniale di Q’enqo, megalite di calcare costellato di nicchie ed incisioni simboliche e all’imponente struttura di roccia di Puca Pucarà e Tambomachay considerato uno dei pilastri della cosmo visione andina. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città, capitale dell’Impero Inca durante il XV secolo, con una piacevole passeggiata attraverso il suo splendido centro storico ricco di piazze, stradine, palazzi, conventi e monasteri di epoca coloniale. Tra questi Piazza San Cristobal, il mercato di San Pietro, il tempio del sole di Qorikancha, le cui pareti erano un tempo rivestite d’oro massiccio, la chiesa di Santo Domingo, il quartiere degli artigiani di San Blas, il palazzo Inca Roca con la pietra dei dodici angoli, la Plaza de Armas e la cattedrale, che ospita opere dell’epoca coloniale di inestimabile valore. Rientro in hotel e analisi degli scatti con il tutor. A seguire cena libera e pernottamento.
8° giorno: CUSCO/VALLE SACRA/AGUAS CALIENTES
Prima colazione in albergo e partenza per la visita alla fattoria di Awanacancha dove oltre ad essere allevati lama ed alpaca si utilizzano ancora le tecniche tradizionali di tintura e tessitura. Proseguimento per la cittadina di Pisac e visita del pittoresco mercato artigianale, ricco di magia, colori ed occasioni di shopping di prodotti artigianali esposti su coloratissimi banchi. La scoperta della Valle Sacra degli Inca continua con la visita ai terrazzamenti di Moray ed alle millenarie saline di Maras, tra spettacolari scorci e contrasti cromatici. Pranzo in ristorante e proseguimento per la cittadina di Ollantaytambo, che conserva impressionanti costruzioni risalenti al periodo di massimo splendore dell’impero inca. Partenza in treno per il villaggio di Aguas Calientes tra paesaggi di incredibile bellezza che si alternano lungo il corso del tumultuoso fiume Urubamba. Arrivo, sistemazione in albergo, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento.
9° giorno: AGUAS CALIENTES/MACHU PICCHU/CUSCO
Sveglia di buon mattino, prima colazione in albergo e partenza in minibus per Machu Picchu. Spettacolari panorami faranno da cornice al percorso. Ingresso al sito archeologico e mattinata dedicata alla visita guidata della città perduta degli inca, sospesa al confine tra terra e cielo, con le sue incredibili terrazze, scalinate, appartamenti reali e recinti cerimoniali. Al termine della visita rientro in minibus ad Aguas Calientes, pranzo in ristorante e partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo, trasferimento a Cusco e sistemazione in albergo. Analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
10° giorno: CUSCO/LIMA/ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Cusco e partenza per l’Italia con voli di linea via Lima. Pernottamento a bordo
11° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.