8 giorni | 3-10 giugno 2019 (COMPLETO)
„Alla scoperta del deserto del Gobi e delle sue meraviglie.”
Q uesto viaggio fotografico in Mongolia vi condurrà sotto cieli di rara vastità tra genti forgiate dal freddo e dal cuore nomade, in mezzo a pastori e animali che in simbiosi danno frutto ad uno stile di vita che è insieme rito e arte. Un viaggio che ci regala un contatto diretto con una natura e uomini che ci riempiranno di tante semplici e forti emozioni, legate a panorami spesso “vuoti”, ma stracolmi di eventi da ricordare. La Mongolia è il Paese delle grandi foreste di larici, dei fiumi, dei laghi, delle cime innevate, delle steppe senza fine, degli spazi infiniti, del cielo blu percorso da bianche nuvole. In questo viaggio fotografico in Mongolia scoprirai quanto questo territorio sia estremamente fotogenico: i paesaggi sconfinati di steppa, deserto, foresta e montagna, le luci sontuose, gli animali selvatici che passano davanti all’obiettivo, ma soprattutto i nomadi sempre sorridenti e disponibili, con i vestiti tradizionali, durante il pascolo o la mungitura, a cavallo, nelle tradizionali gher; o i monasteri, i templi, i monaci in preghiera, le feste religiose, gli sciamani. Questo viaggio fotografico in Mongolia è studiato appositamente per entrare a contatto con l’anima autentica della Mongolia. Trascorreremo molto tempo insieme agli ospitalissimi nomadi nelle accoglienti gher, conversando e condividendo emozioni, riti e attività. E poi incontreremo una fauna stupefacente, cavalli, yak, cammelli, uccelli rari, rapaci e altri animali rari.
dal 3 al 10 giugno
8 giorni - 6 notti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante
A PARTIRE DA:
3.005 €
VOLO INCLUSO
ISCRIVITI
SCADENZA ISCRIZIONI: 3 mag
giorni
ore
minuti
secondi
„Dormire in una gher”
Che cosa ha di speciale questo viaggio? Permette di scoprire la vera anima di questo straordinario Paese e di entrare a stretto contatto con la realtà di una terra unica al mondo cogliendone l’essenza preziosa: gli incontri con gli ospitali nomadi e con i monaci dei monasteri sperduti nella steppa o nel deserto, l’incanto di una natura stupefacente popolata da greggi e animali rari e selvatici, la spiritualità che si respira ovunque. Il viaggio è per tutto il tragitto sempre con guide e driver di assoluta affidabilità, comodi minivan coreani, panoramici e adattabili a ogni percorso, tre pasti al giorno sempre freschi e di buona qualità, alloggio nelle condizioni più confortevoli: in ottimi alberghi nella capitale, nel resto del viaggio nelle gher (da 2 o 4 posti), le tradizionali tende circolari utilizzate anche dai nomadi per il loro calore e il grande spazio interno, accompagnate da strutture di servizio, bagni, docce, bar o ristorante. Insomma, vivrete l’avventura ma senza rischi e senza… soffrire troppo.
Programma delle giornate
1° giorno: ITALIA/ULANBAATAR
Partenza con volo di linea per Ulanbaatar. Pernottamento a bordo.
2° giorno: ULANBAATAR
Arrivo al mattino nella capitale della Mongolia lungo le sponde del fiume Tuul. Dopo le formalità di ingresso. Inizio della visita della città: Monastero buddista di Gandan e altri splendidi edifici religiorsi. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo si prosegue la visita della città. Rientro in hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena e pernottamento in hotel 4 stelle (Hotel Ramada o similare).
3° giorno: ULANBAATAR/YOL VALLEY/GOBI
Pensione completa. Trasferimento in aeroporto e volo interno per il deserto del Gobi. Arrivo, incontro con la guida e partenza in jeep per il Parco Naturale Gobi Guvansaikhan. Si attraversa la Yol Valley, o Valle delle Aquile, famosa per i suoi ghiacciai e canyos. Nei tre giorni a seguire, si assapora l’aspetto naturalistico di questo bellissimo paese, in particolare del Deserto del Gobi. Yol Valley, situata alla fine della catena dei Monti Altai, si potranno incontrare diversi animali selvatici: cammelli, pecore di montagna Argal, aquile reali, stambecchi, condor, e avvoltoi. In serata analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena in tenda gher. Pernottamento presso il campo tendato Gobi Nomad Lodge.
4° giorno: GOBI (KHONGOR SAND DUNES)
Pensione completa. Partenza per Khongor e le dune di sabbia più grandi della Mongolia. Queste dune si trovano nel Parco Nazionale del Gobi Gurvan Saikhan. Paesaggi incredibili si susseguono: ampie pianure, formazioni rocciose e steppa. La traversata dura circa 4 ore. In serata analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena in tenda gher. Sistemazione e pernottamento al campo tendato Gobi Erdene Tourist Camp o similare.
5° giorno: GOBI ( KHAVTSGAIT PETROGLYPHS)
Pensione completa. Partenza per la visita del sito Khavtsgait Petroglyphs. Si ammirano meravigliose incisioni rupestri sulle rocce che rappresentano scene domestiche,animali e scene di caccia. Si visiterà una famiglia di pastori nelle vicinanze per il loro stile di vita quotidiana. Al termine analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena in tenda gher. Sistemazione e pernottamento al campo tendato Gobi Nomad Lodge.
6° giorno: GOBI (BAYANZAG)
Prima colazione (oggi si compiono circa 160 Km di pista in 5 ore). Partenza in direzione di Bayanzag, anche conosciuto come "The Flaming Cliffs" (Cime Fiammegianti) per la sua roccia incandescente di colore arancione. Questa zona è anche conosciuta come la zona dei dinosauri, dove sono stati ritrovati molti reperti fossili Con le sue rocce di sabbia rossa, questa parte del deserto sembra un paesaggio lunare, soprattutto al tramonto. E’ stata resa famosa quando il paleontologo e viaggiatore Roy Chapman ha scoperto il primo nido con uova di dinosauri. Rientro al campo tendato. Analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena in tenda gher. Pernottamento.
7° giorno: GOBI/ULAANBATAAR
Prima colazione. Presto al mattino trasferimento all’aeroporto Dalanzadgad per volare a Ulanbaatar; Sessione fotografica in giro per la città per completare gli ultimi scatti che al rientro in hotel saranno analizzati con il tutor. A seguire cena e pernottamento all’Hotel Ramada o similare.
8° giorno. ULAANBATAR/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia.