11 giorni | 4-14 maggio 2019
„Il dinamismo delle metropoli vs la quiete delle campagne”
I successi ottenuti da Marco Polo in terra cinese sono ormai lontanissimi e a stento sopravvivono se non tra le pagine dei libri di storia ad uso e consumo degli studenti delle scuole medie. Ecco perché, ormai, nell'immaginario collettivo occidentale, la Cina, oltre che ai ristoranti cinesi, è associata solo al comunismo, all'inquinamento, alla sovrappopolazione, alla contraffazione e alla tecnologia a basso prezzo. Tutti questi preconcetti lasciano, di conseguenza, pochissimo spazio a tutt'altro genere di immaginario come ad esempio la Grande Muraglia, la Città Proibita, l'esercito di terracotta e l'infinità di straordinari paesaggi rurali nascosti tra le campagne interne.
LA CINA, UNA NAZIONE DALLE MILLE SFACCETTATURE
Da qui nasce l'idea di un viaggio fotografico in Cina, alla scoperta di una nazione dalle mille sfaccettature, spesso in contrapposizione, ma mai in contraddizione.
Un viaggio che alternerà la frenesia e la dinamicità delle grandi metropoli ultra sviluppate, alla quiete e alla lentezza di campagne dal fascino bucolico, dove il tempo sembra fermarsi in attesa di un qualcosa che non arriverà mai. Pechino, la campagna intorno a Guilin, e Shangai sono le mete che visiterai, in questo viaggio fotografico in Cina, durante dieci giorni veramente intensi.
Esplorerai una Cina inaspettata, quella semplice, quella vera, quella nascosta nel sorriso di un vecchio incrociato per strada o nei movimenti lenti ed eleganti dei gruppi che all'alba fanno ginnastica nei parchi.
Quella Cina che puoi intravedere attraverso le vetrine dei minuscoli negozi straripanti di quei rimedi curativi tra i più strani che alternano scorpioni secchi a stelle marine accompagnati da infusi di tè verde profumatissimo
DALLA GRANDE METROPOLI ALLA TRANQUILLA CAMPAGNA
Partecipando a questo viaggio fotografico in Cina potrai realizzare scatti straordinari, che mai avresti immaginato. Scatti sorprendenti, frutto di una ricerca meticolosa che in premio offre piccoli tesori nascosti, in luoghi lontani dai percorsi turistici. Quando invece sarai nelle grandi metropoli imparerai ad individuare il taglio più originale per fotografare al meglio tutti quei soggetti che ormai sono entrati a far parte dell'iconografia generale. Riuscirai a cogliere, in modo quasi istintivo, tutte quelle particolari atmosfere che avvolgono in modo suggestivo e affascinante le località che incontrerai grazie alle istruzioni del tutor che ti seguirà lungo tutto il viaggio. Al termine delle giornate analizzerete insieme gli scatti e la tua soddisfazione sarà enorme quando ti renderai conto dei risultati raggiunti.
dal 4 al 14 maggio 2019
11 giorni - 9 notti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante
SCADENZA ISCRIZIONI: 4 apr
giorni
ore
minuti
secondi
Programma delle giornate:
1° giorno: ITALIA/CINA
Partenza dall’Italia destinazione Pechino. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: PECHINO
Arrivo e trasferimento al Jianguo Hotel (4 stelle) o similare. Pranzo libero. Camera a disposizione dalle ore 14:00. Pomeriggio libero per una prima sessione fotografica in piazza Tien Anmen o sulla via commerciale Wangfujing. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena internazionale in albergo.
3° giorno: PECHINO
Prima colazione. Gita in auto a Piazza Tien Anmen, si entra nella Città Proibita, ove si visitano i Padiglioni Imperiali e le residenze della Corte. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio, visita del Giardino del Palazzo d’Estate, con al centro il grande lago, ove si trova la nave di marmo dell’imperatrice Cixi. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena a base della specialità di Pechino: Anatra Laccata. Pernottamento in hotel
4° giorno: PECHINO
Prima colazione. Gita a nord di Pechino in auto privata: prima fermata alla Via Sacra che conduce alla Tomba degli imperatori della dinastia Ming, poi visita delle tombe. Si prosegue poi per Badaling, per la visita di un tratto della Grande Muraglia di Cina. Pranzo cinese in ristorante. Rientro in albergo analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera. Pernottamento in hotel
5° giorno: PECHINO/XIAN
Prima colazione. Mattino, visita del Tempio del Cielo ove gli imperatori andavano a pregare per i buoni raccolti. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento in aeroporto, volo per Xian (2 ore). Trasferimento in albergo, Titann Jincheng Art Hotel o similare (4 stelle). In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena internazionale in albergo.
6° giorno: XIAN
Prima colazione. Gita di circa 30 Km per la visita dell’Esercito di Terracotta. Sono diverse migliaia di statue fittili di armati, cavalli e carri da guerra posti a difesa del tumulo funerario di Qin Shin Huangdi, l’imperatore che unificò la Cina nel terzo secolo a.C. Pranzo cinese a base di ravioli. Pomeriggio, poi visita di Xian: la Pagoda della Grande Oca Selvaggia e la Grande Moschea. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera.
7° giorno: XIAN/GUILIN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Guilin nel sud della Cina della durata di due ore. Guilin è circondata da colline calcaree (la pietra si chiama Karst) coperte di giungla tropicale. Pranzo libero. Visita della Grotta del Flauto di Giunco, una enorme caverna erosa dall’acqua, ove sono incredibili stallatiti e pilastri di pietra creano paesaggi suggestivi, grazie anche alla luce artificiale colorata; si va poi alla Collina Fubo oppure “Collina che domina le onde”. Trasferimento al Bravo Hotel (4 stelle) o similare. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena internazionale in albergo.
8° giorno: GUILIN
Prima colazione. Si va al porto fluviale e ci si imbarca su di un battello a motore che scende per il corso del Fiume Li Jiang, attraverso fertili piantagioni, boschi di Bambù, risaie e colline dalla forma strana: sono i paesaggi famosi dipinti nell’antichità dai pittori cinesi. Pranzo a bordo. Ritorno a Guilin in auto. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera.
9° giorno: GUILIN/SHANGHAI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai (2 ore e 15). Pranzo libero. Pomeriggio, visita del Tempio del Buddha di Giada. Sistemazione in albergo, all’hotel Holiday Inn Plaza (4 stelle) o similare. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena internazionale in albergo.
10° giorno: SHANGHAI
Prima colazione. Mattino, visita della città Vecchia, ed il giardino del Mandarino Yu. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio, visita del Museo di Shanghai e del lungo fiume sullo Huangpu chiamato “Bund”. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera.
11° giorno: SHANGHAI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia.
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.