8 giorni | 7-13 gennaio 2019 (COMPLETO)
„Un Paese affascinante”
P robabilmente è uno dei paesi più importante tra tutti quelli che in Asia si possono visitare. Una nazione che non ha ancora perso la sua autenticità, perché non ancora assaltata da quel turismo invadente che riesce a modificare le abitudini degli abitanti, promettendo loro prosperità e tecnologia. In questo viaggio fotografico in Cambogia fotograferemo quanto di più spettacolare caratterizza il Paese. Distese immense di risaie verdeggianti che si susseguono sui versanti delle colline sapientemente modificate a terrazze. Templi Khmer tra i più antichi ancora interi che all'alba o al tramonto regalano atmosfere surreali da immortalare.
Piccoli villaggi fittamente popolati da umanità di ogni età e genere che svolge quotidiane attività a bordo di esili barchette ormeggiate l'una accanto all'altra lungo il fiume. Una ricchezza spropositata di riserve della Biosfera e di Patrimoni dell'Umanità, una cultura che saprà sedurre anche il più scafato dei visitatori. Questa è l'essenza della Cambogia, un luogo incredibile che giorno dopo giorno saprà sorprendere e regalare avventure emozionanti e indimenticabili.
dal 7 al 13 gennaio
8 giorni - 5 notti
solo 8 partecipanti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante
QUOTA INDIVIDUALE
3.182 €
VOLO INCLUSO
ISCRIVITI
RICHIEDI INFORMAZIONI
SENZA IMPEGNO
compila il modulo
sotto e ricevi
il dettaglio costi
SCADENZA ISCRIZIONI FRA:
giorni
ore
minuti
secondi
„Quello che fotograferai durante il viaggio”
Le mete di questo viaggio fotografico in Cambogia sono state scelte per regalare ai partecipanti una svariata serie di soggetti straordinari da fotografare nelle ambientazioni più suggestive e nelle condizioni perfette.
Il nostro viaggio fotografico in Cambogia comincerà nella capitale Phnom Penh, un tempo conosciuta come la Perla dell'Asia, che nulla ha da invidiare alle capitali di altre nazioni. La città riesce a stupire i viaggiatori per la miscela di architetture che la distingue, dove si alternano in uguale misura il tradizionale stile Khmer e quello coloniale francese. Da quando ha allontano i fantasmi della guerra, la capitale si sforza con successo di mostrare un suo stile moderno e sofisticato che sa inglobare sapientemente le sorprendenti testimonianze del passato.
Capita così che tra lussuosi alberghi, ristoranti alla moda e bar nostalgici, sorgano palazzi reali o pagode d'argento quasi a ricordare le antiche radici della città. Con il nostro obbiettivo non mancheremo di cogliere questo aspetto contrastante, ma affascinate che ci consentirà di realizzare fotografie suggestive a patto di rincorrere la luce del sole nelle diverse ore del giorno, per individuare con certezza il momento perfetto per scattare.
BATTAMBANG AFFASCINANTE E SURREALE
La seconda tappa è Battambang una località dall'insolito nome che raccoglie sul suo territorio tutti gli elementi che fanno parte dell'immaginario collettivo quando si parla di Cambogia. Un paesino da non perdere, dove aleggia ancora insistente l'atmosfera francese tipica dell'epoca coloniale con gli edifici in stile ben conservati che al piano terra ospitano antiche botteghe non ancora dimenticate. Tutto questo, insieme alle risaie terrazzate e ai templi meno affollati, regala a chi visita queste meraviglie quella vera ambientazione rurale, così affascinante, quasi surreale che fotograferemo in tutti i modi. Da qui si può è raggiungere Tonlè Sap il lago d'acqua dolce più grande del sud-est asiatico.
Tra le sue rive sorgono i piccoli villaggi su palafitte che offrono l'ormeggio ad una moltitudine di barche cariche di frutta e ortaggi. Insieme danno vita ai popolosi villaggi galleggianti dichiarati dall'Unesco riserva della biosfera, dove incessanti si svolgono le attività quotidiane di uomini, donne e bambini. Proprio gli abitanti di questi villaggi saranno il principale soggetto che fotograferemo dedicando gran parte del tempo a nostra disposizione. Grazie alla disponibilità della gente che incontreremo, riusciremo a realizzare una serie di fotografie straordinarie che racconteranno come si svolge la vita quotidiana nei villaggi galleggianti cambogiani.
UNO STRAORDINARIO PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
Proseguiremo verso Siem Reap, una splendida cittadina che si trova a metà strada tra le rovine di Ankor Wat e il lago Tonlè Sap, un punto strategico per le visite ai siti archeologi e per quelle ai villaggi galleggianti. Il suo centro storico è attraversato dal fiume da qui prende il nome e può essere visitata in lungo e in largo a bordo degli immancabili e rumorosi tuk-tuk. Siem Reap è nota anche per la cucina locale gustata nelle più svariate declinazioni in uno dei suoi numerosi ristoranti più o meno eleganti. Di notte invece questa piccola città si trasforma per allietare i turisti offrendo loro un'ampia proposta di locali, bar e discoteche.
In questo viaggio fotografico in Cambogia scopriremo che ci si reca a Siem Reap principalmente per visitare le antiche bellezze di Angor Wat, la più vasta esposizione al mondo di edifici religiosi indo-buddisti perfettamente conservati. La maggioranza sorge a cielo aperto, altri, invece, sono inglobati completamente dalla giungla che ne ha celato l'esistenza agli uomini per lungo tempo, tanto che alcuni sono ancora da scoprire.
Fotograferemo questi luoghi all'alba, quando i colori del cielo restituiranno l'intensa e mistica atmosfera che li avvolge in un abbraccio che rende misterioso ogni angolo percorribile. All'apertura dei cancelli solo noi e pochi altri, anticipando la marea di turisti, passeggerà tra un tempio e l'altro alla ricerca dell'inquadratura più spettacolare. E se al volgere del giorno non saremo soddisfatti ripercorreremo le medesime strade per immortalare nei nostri scatti, gli antichi edifici anche al tramonto.
Il nostro viaggio fotografico in Cambogia terminerà a Phnom Penh.
Programma delle giornate:
1° giorno: ITALIA/BANGKOK
Partenza dall’Italia destinazione Bangkok. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: BANGKOK/PHNOM PENH
In base agli operativi arrivo a Phnom Penh e assegnazione delle stanze. Appena il tempo di una piccola sosta e saremo pronti per l'esplorazione della città.Pranzo in ristorante ed inizio delle visite di Phnom Penh, splendida e affascinante, è il luogo in cui si incontrano il passato e il presente dell'Asia. Sorge alla confluenza dei fiumi Mekong, Tonlé Bassac e Tonlé Sap. Per lungo tempo considerata la più incantevole tra le città edificate dai francesi in Indocina, è riuscita a conservare in buona parte il proprio fascino nonostante gli eventi della sua storia. Visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze con il contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Analisi delle foto con il tutor e a seguire cena libera.
3° giorno: PHNOM PENH/BATTAMBANG
Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino in direzione nord-ovest (6 ore di strada) verso le province rurali di Kandal, Kompong Speu, Kompong Chhnang, Pursta e Battambang. Prima sosta per la visita di un grande villaggio in parte galleggiante sul lago Tonle Sap, poi si arriva a Kompong Speu per la visita di Oudong, antica capitale dell’ultima dinastia dell’Impero Khmer e luogo dell’incoronamento del Re. Situata a ridosso delle due catene montuose a circa 40 Km a nord di Phnom Penh, Oudong offre spettacolari vedute della campagna circostante e di piantagioni di palme da zucchero. Proseguimento verso Kompong Chhnang per ammirare le caratteristiche ceramiche fatte a mano, tipiche di questa zona. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita Phnom Bannon Hill dove, dopo 337 scalini (80 metri di altezza), si raggiunge il tempio di Prasat Bannon (XII secolo) con vista mozzafiato sulle pianure circostanti. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: BATTAMBANG/SIEM REAP
Ci alzeremo presto per usufruire delle prime luci e fotografare nel migliore dei modi le colline terrazzate coltivate a riso. Al termine partenza in veicolo privato per Siem Reap via strada, sono circa 270 km. Prima sosta per la visita del tempio di Banteay Chhmar, nascosto nella foresta, quasi al confine con la Thailandia e raggiunto da pochissimi turisti. Questo complesso, mai completamente scavato rende esattamente l’idea della città Khmer con le torrette, le sculture, i templi e le mura. Costruita da Jayarvarman II e successivamente ricostruita da Jayarvaman VII come tempio funerario dedicato ai suoi figli e a quattro generali che respinsero un’invasione Cham nel 1177. Pranzo in ristorante. Al termine della visita, proseguimento verso la zona di Pouk, famosa per la lavorazione della seta. Visita di una fabbrica artigianale. Arrivo nel tardo pomeriggio a Siem Reap, sistemazione in hotel. Analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera.
5° giorno: SIEM REAP
Al mattino presto partiremo alla volta di Angkor Wat, si trova a 20 minuti di auto da Siem Reap, quindi cercheremo di arrivare sul posto alle prime luci per usufruire del miglior gioco di colori. Verso mezzogiorno circa ci sposteremo al Kulen National Park, distante quasi un'ora d'auto. Ci arriveremo con la luce ideale per addentrarci all'interno della foresta alla ricerca degli specchi d'acqua. a metà pomeriggio ritorneremo ad Angor Wat pronti per la sessione fotografica al tramonto. Al termine ritorneremo a Siem Reap.
6° giorno: SIEM REAP
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento delle visite dei templi: il Mebon, tempio induista costruito su un'isoletta al centro del bacino del Baray orientale dal re Rajendravarman (944-952), il Neak Poan tempio buddista dei "Naga intrecciati", della fine del XII secolo, con una grande piscina centrale e 4 piscine più piccole sui lati, il Prea Kan o tempio della spada sacra, della fine del XII secolo, di culto induista; il Pre Rup tempio induista dello stesso periodo del Mebon. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell'Angkor Wat, sicuramente il tempio più bello e più famoso della Cambogia. Rientro in hotel. Analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera.
7° giorno: SIEM REAP/KOMPONG THOM/PHNOM PENH/BANGKOK
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kompong Thom, percorrendo la moderna strada Nazionale 6, che segue il tracciato della antica "Via Reale" transitando ancora su di un poderoso ponte in laterite ed arenaria, fatto costruire da Jayavarman VII, 8 secoli orsono. Visita dell'importante sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l'antica città di Isanapura, capitale del regno di Cenla nel VII secolo. Vasta area archeologica, ancora poco frequentata dai turisti, che comprende tre complessi monasteriali: il gruppo Sud del Prasat Yeay Poan, il gruppo centrale del Prasat Tor ed il gruppo Nord del Prasat Sambor. E' il più importante complesso di torri-santuario in muratura del periodo preclassico e anticipa tutti i temi architetturali e stilistici dell'architettura religiosa di Angkor. Pranzo semplice in ristorante. Proseguimento verso Phnom Penh. Arrivo a Phnom Penh direttamente in aeroporto e volo di rientro su Bangkok.
8° giorno: BANGKOK/ITALIA
Arrivo a Bangkok e combinazione con il volo per l'Italia
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Inserisci i tuoi dati negli appositi campi, invia la tua richiesta e sarai ricontattato al più presto.
La compilazione di questo modulo NON è vincolante per l'adesione al viaggio. In caso di viaggio COMPLETO il modulo può essere utilizzato anche per l'iscrizione alla relativa lista d'attesa per la data successiva.
Se desideri una risposta immediata puoi telefonare al numero 02.4945.8688