novembre 2019
„Scenari unici per fotografi esigenti: questa è l'Argentina.”
P erdersi in Argentina, in una nazione dove lo spazio è dilatato a tal punto che tra nord e sud corrono più di 5000 chilometri. Una terra con paesaggi suggestivi, ma completamente diversi uno dall’altro. In poche ore si può passare dalle città più moderne e affollatissime a vasti spazi dove la natura riesce ancora a dominare la presenza umana, avvolgendola e creando un’unica dimensione surreale. Montagne, laghi, deserti, distese di sale, steppe, ghiacciai e altopiani, tanti luoghi incantati da visitare, ma soprattutto da fotografare.
NELLA CAPITALE UN CONCENTRATO DI COSE DA VEDERE
La maggior concentrazione di cose da vedere completamente diverse tra loro si trova sicuramente nella capitale, Buenos Aires, dove non si può fare a meno di camminare con lo sguardo rivolto verso l’alto per non perdere nessuno degli esempi più significativi di architettura coloniale, modernista e d’avanguardia che rendono la città del tutto singolare. Percorrendo le strade si passa dai quartieri storici di San Telmo, La Boca, Congreso o Abasto, ai più signorili di Recoleta e Belgrano fino a quelli moderni di Puerto Madero e Palermo rinomata culla del design avanguardista. Librerie antiche, nuovi centri culturali, musei, gallerie d’arte, bar storici,”Milongas“, discoteche e ristoranti, sono il cuore della Parigi del Sud America che giorno e notte pulsa incessantemente per mantenere viva questa insolita, ma straordinaria metropoli.
VERSO L'ARGENTINA PIU' SELVAGGIA
Dopo l’indigestione di cultura “modaiola“, si prosegue verso l’Argentina più selvaggia, quella che lascia senza fiato per le incredibili meraviglie che è in grado di offrire. Verso sud una tappa a El Calafate è d’obbligo dove piccole casette colorate sorgono tra il deserto e le incredibili tonalità del Lago Argentino. Da qui partono tutte le spedizioni per il Perito Moreno, il famosissimo ghiacciaio che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. L’escursione sulle creste di questo massiccio è indimenticabile, come indimenticabili sono i tuoni e crepitii che a tratti pervadono il bianco abbagliante quando un enorme blocco del muro ghiacciato cade in acqua, in una distesa di blu intenso. Ushuaia stretta in una suggestiva morsa tra le innevate catene montuose e il canale di Beagle è un agglomerato di caratteristiche costruzioni. In questo piccolo, ma accogliente paesino l’atmosfera ovattata che avvolge i visitatori, fa percepire nitidamente il senso di esclusione dal resto del mondo, permeando di un fascino surreale ogni luogo. Tutto intorno paesaggi naturali di estrema bellezza, intensamente verdi e selvaggi che terminano direttamente su un mare color cobalto popolato, in base alla stagione, da balene, pinguini e leoni marini che si lasciano ammirare da vicino. “Ushuaia, fin del mundo” recita il cartello segnaletico più fotografato al mondo e ricorda che questa cittadina è l’ultimo avamposto umano, oltre solo il nulla, dominato da due oceani immensi che si uniscono.
VALLATE DESERTE, IMMENSE E ROSSE COME IL FUOCO
A nord di Buenos Aires tutto cambia nuovamente. Vallate deserte, immense e rosse come il fuoco ricordano il lontano ovest americano. Qua e là distanti tra loro, antiche cittadine in stile coloniale sono le ultime testimonianze di perdute ricchezze e lontane dominazioni. Salta è una di queste piccole città dove passeggiare lungo le caratteristiche strade è come fare un salto nel passato. Da qui si può partire per escursioni lontane dai circuiti tradizionali, a bordo di un fuoristrada unico mezzo in grado di percorrere luoghi inaccessibili e inesplorati scenari naturalistici. Un’altra delle numerose esperienze irrinunciabili che questa destinazione può regalare a chi decide di visitarla.
IL TUTOR DI QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN ARGENTINA E' IL FOTOGRAFO MINO DI VITA
novembre
10 giorni - 8 notti
solo 8 partecipanti
organizzazione tecnica:
Viaggi Dell'Elefante>
QUOTA BASE DA
-.--- €
VOLO INCLUSO
ISCRIVITI
RICHIEDI INFORMAZIONI
SENZA IMPEGNO
compila il modulo
qui sotto e ricevi
il dettaglio costi
SCADENZA ISCRIZIONI:
giorni
ore
minuti
secondi
Programma delle giornate
1° giorno: ITALIA/BUENOS AIRES
Partenza dall'Italia con volo di linea Aerolineas Argentina per Buenos Aires da Roma. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto internazionale di Buenos Aires Ezeiza e disbrigo delle operazioni di frontiera. Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in albergo con autista e guida parlante italiano per le prime indicazioni sul Paese. Assegnazione immediata della camera in albergo, prima colazione e resto della mattinata a disposizione per le prime sessioni fotografiche. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita privata con guida in italiano (durata 4 ore) ai luoghi e ai monumenti di maggior interesse della capitale argentina. Tra questi la storica Plaza de Mayo, cuore della città, la Casa Rosada, la Cattedrale e il Parlamento. Rientro in albergo analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
3° giorno: BUENOS AIRES/TRELEW/PUNTA TOMBO/PUERTO MADRYN
Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita privata con guida in italiano (durata 4 ore) alle zone residenziali cittadine di La Recoleta, Palermo ed i caratteristici quartieri di La Boca e di San Telmo. Rientro in albergo, pranzo libero e resto della giornata a disposizione per altre sessioni fotografiche. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire serata alle riprese di uno spettacolo di tango all’interno dello stesso albergo in cui si pernotta.
4° giorno: BUENOS AIRES/USHUAIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento privato all’aeroporto cittadino di Buenos Aires Aeroparque e partenza per Ushuaia con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Arrivo e trasferimento collettivo con assistenza in italiano in albergo. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione per le sessioni di fotografia della graziosa cittadina situata alla Fine del Mondo. In hotel analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
5° giorno: USHUAIA
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata all’escursione collettiva con guida in italiano allo spettacolare parco nazionale della Terra del Fuoco. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla escursione con la navigazione di un tratto del celebre Canale di Beagle che permetterà l’incontro ravvicinato con i leoni marini dell’Isla de Lobos e la numerosa colonia dei pinguini di Magellano dell’Isla Martillo, unica in Terra del Fuoco. Rientro in albergo, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
6° giorno: USHUAIA/EL CALAFATE
Prima colazione in albergo, trasferimento collettivo con assistenza in italiano all’aeroporto di Ushuaia e partenza per El Calafate con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Arrivo e trasferimento collettivo con assistenza in italiano in albergo. Sistemazione in camera e resto della serata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: EL CALAFATE
Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione collettiva con guida in italiano al Parco Nazionale Los Glaciares ed alla sua stella indiscussa, lo spettacolare ghiacciaio andino Perito Moreno. Panorami di incantevole bellezza e magia per le forme, le dimensioni ed i colori dei blocchi di ghiaccio che precipitano nelle acque del lago tra boati e nuvole di vapore danno vita ad uno spettacolo grandioso, unico al mondo, che si potrà ammirare sia dalle passerelle che durante la navigazione che porta fin sotto il fronte del ghiacciaio. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in albergo nel pomeriggio, analisi degli scatti con il tutor e a seguire cena libera e pernottamento.
8° giorno: EL CALAFATE/BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento collettivo con assistenza in italiano all’aeroporto di El Calafate e partenza per Buenos Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Arrivo, cambio aeromobile e coincidenza per l'Italia con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Pernottamento a bordo.
9° giorno: EL CALAFATE/BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento collettivo con assistenza in italiano all’aeroporto di El Calafate e partenza per Buenos Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Arrivo, cambio aeromobile e coincidenza per l'Italia con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe economica. Pernottamento a bordo.
10° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Inserisci i tuoi dati negli appositi campi, invia la tua richiesta e sarai ricontattato al più presto.
La compilazione di questo modulo NON è vincolante per l'adesione al viaggio. In caso di viaggio COMPLETO il modulo può essere utilizzato anche per l'iscrizione alla relativa lista d'attesa per la data successiva.
Se desideri una risposta immediata puoi telefonare al numero 02.4945.8688
Errore: Modulo di contatto non trovato.