4 giorni | 18-21 ottobre 2018 (COMPLETO)
„Sulle tracce di Bresson: l'altra città che non ti aspetti di trovare”.
I n questo divertente viaggio fotografico a Parigi scoprirai quanto la città é straordinariamente fotogenica. Infatti, oltre ad essere la città romantica che l'immaginario collettivo si aspetta, Parigi offre ad ogni angolo, una molteplicità di aspetti capaci di soddisfare anche i fotografi più esigenti. Non parliamo solo di monumenti o edifici architettonici tra i più famosi del mondo, parliamo soprattutto degli aspetti legati alla quotidianità. Nonostante gli ultimi drammatici eventi ogni parigino non ha smesso di dedicare tempo alle attività di ogni giorno. Incontrare gli amici al caffè, passeggiare per i parchi cittadini o andare in bicicletta lungo la Senna sono solo alcuni dei momenti più ricorrenti. A rendere particolari questi "scorci" quotidiani sono senza dubbio gli ambienti o gli scenari che li ospitano. Ce ne sono di veramente suggestivi, ancora inalterati rispetto a quando furono costruiti nel periodo conosciuto come "Belle Epoque". Luoghi del genere meritano sempre di essere colti attraverso l'obbiettivo del fotografo e della sua personale interpretazione. Non importa se altri lo hanno già fatto in passato o lo faranno in futuro. Quello che conta è saper cogliere e apprezzare quella straordinaria atmosfera che aleggia immortale. In questo viaggio fotografico a Parigi potrai farlo, respirando la città ad ogni passo, percorrendo le sue strade e le sue piazze, immergendoti nella più vera "vie parisienne"e cogliendone i suoi più sorprendenti aspetti. Proprio come un novello Bresson
SEI PRONTO PER QUESTO VIAGGIO FOTOGRAFICO A PARIGI? IL FOTOGRAFO PROFESSIONISTA MINO DI VITA SARA' IL TUO TUTOR
dal 18 al 21 ottobre
4 giorni - 3 notti
solo 8 partecipanti
in collaborazione con:
STB Loano
QUOTA INDIVIDUALE
752 €
VOLO INCLUSO
completo
RICHIEDI INFORMAZIONI
SENZA IMPEGNO
compila il modulo
sotto e ricevi
il dettaglio costi
„Una città tutta da esplorare”
giorni
ore
minuti
secondi

Programma delle giornate
1° giorno – gi18:
Italia/Parigi
Per tutti i partecipanti che non partono da Milano, l'appuntamento è direttamente in hotel nel primissimo pomeriggio. Appena pronti si partirà per la perlustrazione della città iniziando dal quartiere dove sorge il nostro hotel: Chinatown. Proprio qui nel XIII° arrondissement vive la comunità cinese più numerosa d'Europa. Chiamata dai parigini Petite Asievisitare questa zona è come fare un vero e proprio viaggio in Cina, ma senza uscire da Parigi. Profumi intensi pervadono la strada, oggetti stranissimi riempiono le vetrine dei negozi, mentre sale per massaggi si alternano a ristoranti tipici dove gustare le migliori zuppe cinesi. Tutto questo sarà fotografato nel modo più originale per realizzare fotografie straordinarie e la sessione continuerà fino a sera per un assaggio di fotografia notturna. Cena e rientro in hotel2° giorno – ve19:
Champ de Mars/Grand Palais/Place Vendome
Al mattino dopo aver fatto colazione continueremo l'esplorazione della città. Cominceremo dal Trocadero un complesso monumentale che sorge sulla collina di Chaillot dove faremo delle bellissime fotografie all'edificio, alla fontana e allo sconfinato giardino, sfrutteremo la leggera elevazione della location per catturare le immagini della città vista dall'alto. Poi attraverseremo la Senna percorrendo il Pont d'Iena per la sessione fotografica che avrà come soggetto la Tour Eiffel. Qui una parte degli scatti sarà dedicata anche a Champ de Mars uno degli spazi verdi più grandi della città dove i parigini e i turisti si divertono a passeggiare all'ombra della torre forse più famosa del mondo. Nel pomeriggio dopo gli scatti agli esterni del Musèe de l'Armée e al Parc Espianade des Invalides ancora un attraversamento della Senna. Percorrendo il Pont Alexandre III ci troveremo di fronte al Grand Palais sede di importantissime fiere internazionali. Da qui potremo fare un salto agli Champs Elysèes per immergergi nella quotidiana atmosfera parigina oppure tirare dritto fino alla magnifica Place de la Concorde e alla suggestiva Place Vendom dove effettueremo una serie di scatti alle architetture e ai loro dettagli. Successivamente dedicheremo un po' di tempo ai Jardin des Tuilerties e finalmente arriveremo alla spettacolare piazza dove sorge il Louvre e la piramide di vetro. Qui folla di turisti permettendo cercheremo di sfruttare al massimo la luce del sole che sta per calare regalando al luogo i colori più belli specie in autunno. In serata per chi non è stanco e ha ancora voglia di scattare, ritorneremo ai piedi della Tour Eiffel per realizzare gli scatti che la ritraggono di notte.
Cena e rientro in hotel.3° giorno – sa20:
Montmartre/Ile de la citè/la Senna
Al mattino dopo colazione riprendono le sessioni fotografiche in giro per la città cominciando dal Moulin Rouge. Appena terminato cercheremo di catturare con il nostro obbiettivo la particolare atmosfera che si propaga lungo tutta la Rue St.Vincent e prosegue poi nella Rue le Pic dove i vecchi edifici ancora tutti originali ci riportano indietro nel tempo. Quasi senza renderci conto ci troveremo proprio in cima alla collina di Montmartre dove il tempo a nostra disposizione per gli scatti sarà dedicato allo splendore della Basilica del Sacre Coeur. Appena ci riterremo soddisfatti ci trasferiremo a Place Dutertre il quartiere degli artisti dove confidando nella loro disponibilità ci dedicheremo al genere fotografico del ritratto. Nel pomeriggio trascorreremo tutto il tempo a l' Ile de la citè l'isolotto nella Senna proprio al centro di Parigi. Qui troveremo alcuni dei monumenti più famosi e belli della città: Sainte-Chapelle, Notre Dame e Conciergerie ai quali dedicheremo dei veri e propri reportage fotografici. Ma troveremo anche il tempo di percorrere le stradine che percorrono in lungo in largo l'isola all'interno delle quali si nascondono piccoli e grandi tesori segreti tutti da da scoprire e da fotografare. Per finire ci lasceremo ispirare dalla Senna e dai suoi colori al tramonto e di notte. Cena e rientro in hotel4° giorno – do21:
Parigi/Italia
Dopo colazione e dopo aver fatto il check out lasceremo i bagagli in hotel e compatibilmente con gli operativi di rientro sfrutteremo le ore rimanti per gli ultimi scatti.
Visiteremo il quartiere latino e inizieremo dal mercato Monge piccolo e caratteristico che sta attirando sempre più l'attenzione dei turisti perché mostra la vera quotidianità parigina. Raggiungeremo poi la vicina Rue Mouffetard piena di negozi per gli amanti del vintage alla ricerca delle ultime e vecchissime insegne. Infine il Pantheon il monumento francese che più di tutti ha segnato i momenti storici di questa nazione. A seguire trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Inserisci i tuoi dati negli appositi campi, invia la tua richiesta e sarai ricontattato al più presto.
La compilazione di questo modulo NON è vincolante per l'adesione al viaggio. In caso di viaggio COMPLETO il modulo può essere utilizzato anche per l'iscrizione alla relativa lista d'attesa per la data successiva.
Se desideri una risposta immediata puoi telefonare al numero 02.4945.8688
Errore: Modulo di contatto non trovato.