
Solo i giapponesi potevano inventarsi una cosa del genere: Odaiba un’isola artificiale realizzata difronte alla baia di Tokyo per ospitare quanto di meglio la tecnologia avveniristica può vantare.
Le sorprese cominciano con i trasporti: per accedere a Odaiba si può usufruire di una divertente monorotaia senza conducente e durante il percorso è possibile ammirare una vista spettacolare su Tokyo, Rainbow Bridge compreso.
Per gli sfegatati del marchio Toyota qui sorge la più grande concessionaria mai vista (almeno da chi scrive) non per niente denominata Toyota City Showcase. Tra una sopraelevata e l’altra si snoda un percorso di piccole carreggiate con tanto di segnaletica stradale, dove è possibile provare tutte le auto proposte dal brand giapponese.
Per non farsi mancare niente a Odaiba vi aspetta anche un piccolo luna park con tanto di ruota panoramica alta 115 metri dalla quale poter godere di una visuale privilegiata su quasi tutta l’isola.
Che dire poi di una Statua della Libertà, versione ridotta? Sembra quasi voler lanciare la sua fiaccola da un momento all’altro sulla folla dei turisti che incessantemente la fotografano.
Odaiba ospita anche il grattacielo della Fuji TV che in quanto ad avveniristico credo abbia vinto il primo premio e se non l’ha fatto sicuramente è ai punti. L’oscar dell’originalità va dato, invece, al Venus Fort, una galleria di negozi realizzata imitando l’atmosfera veneziana. Non ci sono canali o ponticelli, ma in compenso il soffitto della struttura è un gigantesco cielo artificiale sincronizzato con quello reale all’esterno, quindi ne riproduce le diverse luminosità durante la giornata fino a ricreare il crepuscolo e poi la notte con tanto di stelle.
Ma il top dei top è la riproduzione in scala naturale del Gundam RX-78, sì proprio quello del cartone animato, che nonostante i 18 metri d’altezza risulta essere la cosa più “normale” realizzata sull’isola.
Ma non sono solo queste le incredibili sorprese che Odaiba riserva a chi la visita. Infatti da uno dei terrazzi posti all’ultimo piano del centro commerciale Aquacity è possibile godere di una vista mozza fiato sulla baia di Tokyo che di notte si riempie di migliaia di luci rendendo lo skyline straordinariamente suggestivo.
In primo piano il Raimbow Bridge ruba la scena alle centinaia di grattacieli sullo sfondo e per i più fortunati le nuvole riescono a "muovere" l'uniforme oscurità del cielo che sovrasta gli edifici, regalando all'immagine un'atmosfera più che surreale.
TRASPORTI
- Da Shimbashi Monorail Yurikamome line (u Daiba)
LOCALIZZAZIONE
Guarda la posizione esatta su Google Map